Il mio primo viaggio che si può definire roadtrip, fatto metà con amici e metà in solo, mi ricordo a quel tempo non avevo idea di cosa volesse dire campeggiare, e onestamente non ci ho neanche provato, dormendo tutto il viaggio in ostelli e case, non rendendomi conto di cosa mi perdevo. Alla fine si è comunque rivelato un viaggio magnifico, in cui ho visto posti straordinari e unici, magari qualche notte in tenda in spiaggia l’avrebbe reso ancora più magico, cominciamo!
Cairns


Partiamo da qui, dal Far North Queensland: Cairns e dintorni è uno dei luoghi che mi hanno colpito di più in tutta l’Australia, è il punto in cui la rain forest incontra l’oceano, della Grande Barriera Corallina, delle grandi cascate, delle palme da cocco . Qui avete l’imbarazzo della scelta su cosa fare ma sicuramente non potete perdervi l’immersione nella Great Barrier Reef, in cui si possono vedere squali, coralli, tartarughe e decine di diversi pesci colorati; quale miglior posto al mondo se non questo?
Se non siete tipi da oceano potete fare un’escursione a Kuranda, nel verde, dove potete ammirare cascate, camminate, e la tipica Queensland’s wildlife.
Ricordate che qui si ha stagione secca e stagione delle piogge quindi il miglior periodo per visitare quest’area va da aprile a ottobre, a meno che non vogliate 40°C, umidità e piogge torrenziali.
Mission Beach & Etty Bay


Prima tappa lungo la costa, circa 2 ore da Cairns, sono Mission Beach & Etty Bay, circa mezz’ora di distanza l’una da l’altra.. Qui, oltre a fare il bagno, stando attenti alle meduse, è possibile fare skydiving, ma soprattutto è possibile vedere il casuario, questo uccello particolarissimo che si trova solo in una piccola area della East Coast australiana.
Wallaman Falls

Prima di arrivare a Townsville vale la pena fare una deviazione verso le Wallaman Falls (in foto), le cascate più alte d’Australia, 268m di scroscio d’acqua che cade leggero in un bacino, e poi continua il suo corso. È possibile fare la camminata e raggiungere il fondo della cascata; mi ricordo che l’acqua sembra talmente leggera che sembra stia volando, e quando raggiunge il fondo quasi scompare come brina nell’aria..sicuramente uno spettacolo da non perdere.
Townsville & Magnetic Island


Eccoci a Townsville, la città più popolosa del North Queensland; qui l’ attrazione principale è la camminata a Castle Hill, da cui si ha una vista a 360 grasi sulla città e sull’ oceano, in cui si vede la splendida Magnetic Island. Solo 40 minuti di traghetto ed è possibile visitare questo santuario naturale, tra spiagge, camminate e animaletti australiani. Ebbene sì quest’ isola è uno dei luoghi in cui è relativamente facile vedere i koala in natura, per non parlare delle spettacolari spiagge come Alma Bay e Horseshoe Bay, e le camminate in mezzo alla natura. Se passate da Townsville, Magnetic Island è sicuramente un posto in cui è doveroso visitare almeno una giornata.
Bowen



Eccoci in questa cittadina magica, almeno per me.. Non uno dei posti più turistici sicuramente, ma per me ha qualcosa di speciale; ci ho vissuto per circa 6 mesi e fatto le prime farm, lavoravo in un’ azienda di corn e green beans, non vi sto a descrivere il lavoro perché ci metteremmo troppo, ma Bowen in sé ha un’aria particolare.Qua crescono prevalentemente pomodori, peperoni, fagiolini, granturco, e durante la stagione, che va da aprile a novembre, si piena di backpackers; il clima è spettacolare, nè troppo caldo nè freddo, ci sono un paio di spiagge a 5 minuti di macchina e si può fare il bagno, non esiste inverno e si fa amicizia molto velocemente. Se passate da qui non ne rimarrete delusi, è uno dei posti che mi è rimasto più nel cuore di tutta la mia esperienza australiana.
Airlie Beach & Whitsunday Islands


Ok quell’ immagine è presa da internet, però la spiaggia di Whiteheaven beach è davvero così.. forse una delle spiagge più belle in cui sia mai stato, si può raggiungere solo con un tour in barca, o possedendone una.
La spiaggia si trova nell’arcipelago delle isole Whitsundays, a largo della costa di Airlie Beach, anch’essa una cittadina molto carina da visitare. Questo sicuramente uno spot che non potete perdervi.
Agnes Water & 1770
Lasciata Arlie Beach dobbiamo guidare circa 700km prima di arrivare nel prossimo posto, ovvero Agner Water & Seventeen Seventy, scritta anche 1770; premetto che magari durante questi 700km c’è quale spot che vale la pena vedere, io non mi ci sono fermato però. Tornando a noi questo è il punto in cui capitan Cook arrivò in Australia proprio nel 1770; qui è possibile camminare nella natura e rilassarsi in spiaggia, oltre a visitare entrambi questi punti storici.
Fraser Island (adesso K’gari)


Sembra che da poco abbia cambiato nome in K’gari, il quale sembrerebbe il nome originario nella cultura indigena, quando sono andato io nel 2020 si chiamava Fraser Island, insomma eccoci qua, sull’isola di sabbia più estesa del mondo, circa 120km, è possibile percorrerla solo se si possiede una macchina 4×4, o con un tour organizzato. Su quest’isola ci sono varie cose da vedere tra cui Lake Mackenzie (foto 1), un laghetto con acqua cristallina in cui si può fare il bagno; si può camminare nella foresta e ammirare il relitto marino Maheno (foto 2), direi forse l’attrazione più iconica di Frase Island.
Noosa Heads & Sunshine Coast


Uno dei posti secondo me più vivibili della East Coast, Noosa, una cittadina col clima perfetto tutto l’anno, un parco nazionale che sorge a due passi dalla città, in cui si può camminare, rilassarsi, andare al mare, solo un’ora e mezzo di distanza da Brisbane, un luogo vivo, tutte le sere si trova qualcosa da fare, bar, ristoranti, insomma, se vi piacciono le città vive, Noosa fa al caso vostro.. Per non parlare di tutta la Sushine Coast che si estende verso sud, con le sue infinite spiagge e località marittime, e delle Glasshouse Mountains, che sorgono appena un poco più a Sud.
Brisbane


Eccoci arrivati nella capitale del Queensland, questa è l’unica città australiana che non sorge sul mare, bensì sull’omonimo fiume, se volete vedere qualche spiaggia naturale dovete recarvi a Sunshine Coast, Gold Coast, o prendere il traghetto per Moreton Island; in compenso è presente una spiaggia artificiale nel lagoon in mezzo alla città, se avete voglia di farvi una nuotata o prendere il sole.
Brisbane è inoltre un buon punto in cui cercare farm in Queensland, ben collegata con tutto, si possono trovare farm anche a un’ora o due di distanza in posti come Gatton, Toowoomba, Stanthorpe, Caboolture e appunto Susnhine Coast.
Gold Coast

Siamo qui, nel paradiso dei surfisti, altresí chiamato Gold Coast o Surfers Paradise per l’appunto.. Proprio al confine col New South Wales, una striscia di grattacieli che sorge direttamente sulla spiaggia, anche questa una città viva, in cui tutte le sere c’è qualcosa da fare, con i tanti ristoranti e bar e le attività sulla spiaggia, che rendono questa città un luogo in cui passare qualche giorno, prima di attraversare il confine.
Byron Bay


Attraversiamo il confine e siamo in New South Wales e la prima cittadina è uno spettacolo, ad accogliervi c’è questo cartello, il che è una premessa di cosa vi aspetta: Byron Bay è un paesino tranquillo, sul mare, in cui la gente vive bene,è solo un po’ caruccia.
Qui potete fare la camminata al faro e avere una vista su tutta la costa, andare in spiaggia, e gustare le vibes di questo posto passeggiando per il centro; è inoltre il punto più a est della mainland australiana.
Non lontano da Byron Bay, in land, si trova Nimbin, un paesino molto carino e colorato che vale la pena visitare.
Sydney


Dopo circa 2500km eccoci arrivati a Sydney, la capitale del New South Wales, la città più fancy d’Australia, con le spiagge più ” in” , casa dell’Opera House e dell’Harbour Bridge, qui siamo forse in una delle città più vivibili del mondo. Qui si possono fare un sacco di attività diverse, camminare per il centro e visitare l’Opera House, oppure rilassarsi in spiaggia, tra le più famose cito Bondi Beach, Manly, Bronte, Tamarama, Coogee, Maroubra.
Una delle camminate più belle mai fatte è quella che va da Bondi a Bronte, circa 1 oretta di coastal walk, letteralmente sull’oceano in cui si possono osservare paesaggi magnifici.
Fuori da Sydney è possibile fare un’escursione giornaliera alle cosiddette Northern Beaches; sono delle spiagge che si estendono per circa 30km a nord di Sydney, da Manly a Palm beach.. se invece siete tipi da montagna ad un paio d’ore sorgono le famose Blue Mountains, la cui città più famosa è Katoomba (mi ricordava un po’ l’Italia stranamente), e qua potete sbizzarrirvi con hikings nella natura e sentieri di montagna.
Personalmente Sydney è la città australiana che mi è piaciuta più, e i motivi sono sicuramente le splendide spiagge, il clima mite, e anche le gelaterie buone.