Animali in Australia

Due animali in Australia

La leggenda

Ho sentito tante volte dire questa frase “Non vado in Australia perché ho paura degli animali”; credo che nelle credenze popolari si pensi che ovunque si vada in Australia ci siano ragni e serpenti mortali, meduse e squali anche nell’acquario di casa.. non è proprio cosi; diciamo che se siamo nell’outback, o in qualche prateria, o lontano dalle città, è più probabile vedere ragni, serpenti, wombats, lucertole, emu, insomma di specie ce ne sono tante è vero, e alcune sono mortali, ma non sono in ogni angolo del paese. Se sono in pieno centro a Sydney non vedrò mai un coccodrillo, può capitare di trovarsi un ragno in casa magari (non mortale, quelli mortali sono nelle foreste), ma non serpenti che escono dal water o giardini coperti da ragnatele.

Premessa fatta, adesso ci tenevo a mostrarvi qualche animaletto che ho visto durante il mio cammino; saranno un po’ tantini quindi credo sia meglio dividere questo articolo in due parti, quelli di terra e quelli di mare.

Animali di terra – Canguro

Di tutti gli animali che ci sono come non iniziare da sua maestà il canguro.. si trova ovunque, in ogni stato d’ Australia, da sud a nord, da est a ovest, passando per il centro, i momenti in cui escono di più sono l’ alba e il tramonto; si possono trovare nei prati, in collina, in montagna e addirittura in spiaggia e nel deserto.
Sono più o meno alti, quello che vedete in foto è abbastanza grande, solitamente di colore marrone ma nel deserto si possono trovare anche di colore rossastro; sono abbastanza tranquilli, vi vengono incontro se avete qualcosa da mangiare, e a volte può capitare che si mettano in posizione da combattimento ma non spaventatevi, stategli a debita distanza e non cercate di farci un incontro di box, non so chi ne uscirebbe vincitore.

Koala

Eccolo, l’ altro animaletto che salta subito in mente quando si parla di Australia, il koala.. a differenza del suo amico soprastante non è così facile vederlo in giro. Si trova sugli alberi di eucalipto, anche perché si nutre proprio di foglie dello stesso , e inoltre dorme quasi sempre quindi sono stato parecchio fortunato a vederlo arrampicare; se andate in mezzo al deserto sarà un po’ difficile vederne uno, per osservarli dovete essere in posti verdi, colline, foreste, personalmente li ho visti a Magnetic Island (un’ isola fuori dalla costa di Townsville in Queensland). e in un parco nazionale in South Australia.

Ragni

Eccoli, quando si pensa all’ Australia ci vengono subito in mente loro, ma che dire, più grandi e pelosi sono, meno pericolosi saranno, la razza che conosco mortale o quasi per l’ uomo si chiama Redback (schiena rossa), è piccolo e come dice il nome ha la parte posteriore rossa, si trova nella foresta pluviale comunque.
Il primo l’ ho visto in un parco nazionale in Northern Territory, il secondo nel giardino di casa, e il terzo a lavoro in una cantina.. tutti e tre sono relativamente grandi, il secondo è un ragno saltatore, ma tutti e tre non sono pericolosi, quindi se vi capiterà di vederli, fate una foto, e poi lasciateli in pace, perchè non verranno mai a disturbarvi, e non credo che essere vittime di un giornale sia la fine che vogliono fare.

Serpenti

Affascinante, credo di essere stato molto fortunato ad avvistare questo esemplare, nel mezzo di Karijini National Park.. si tratta di un brown snake, e questo si è mortale; anche in questo caso ci tengo a dire che è molto raro vedere un serpente, di solito si nascondono, non vengono quasi mai sui sentieri o nelle aree piene di gente. Puòsuccedere di sentire dei rumori nell’ erba alta, e in quel caso è meglio non curiosare, un morso di brown snake potrebbe essere difficile raccontarlo.
Ci tengo a dire che anche questo non lo troverete mai in periferia a Melbourne, un po’ di natura intorno ci deve essere.. un consiglio, mantenete il sentiero!

Emu

Eccolo qua, un altro animale iconico australiano, addirittura compare sullo stemma del paese assieme al canguro.. sono degli struzzi un po’ più piccoli, anch’essi non volano ma corrono discretamente veloce.

Come vedete potete trovarli un po’ovunque in natura, sia nelle praterie, che in zone più aride, perfino per strada o alla finestra della casa al mare.

Una curiosità riguarda la cosiddetta “guerra degli emu”, svoltasi nel 1932, in cui il governo australiano provò a contrastare circa 20mila esemplari di questi uccelli perché distruggevano i raccolti,
La missione si rivelò un fallimento, gli emu si sono rivelati vincitori grazie alla loro rapidità, capacità di adattamento in natura e all’impreparazione dell’esercito australiano… Direi non mettetevici contro!


Casuario

Di lui forse non avete tanto sentito parlare ma è forse uno degli animali più interessanti che abbia mai visto in Australia, il casuario (cassowary).. in un certo senso è simile all’emu, forse più largo che alto, ma ha un qualcosa di incantevole, ricorda un uccello preistorico.
Si trova solo in una piccola area del North Queensland, più precisamente tra Etty Bay e Cairns nella Daintree Forest.. Vale sicuramente la pena visitarla, non solo per il casuario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *