Da Perth a Adelaide – il Nullarbor

Forse una delle strade più affascinanti e memorabili che abbia mai percorso, circa 1500 km da Esperance a Ceduna,quasi tutta rettilinea, direi che bisogna prepararsi anche un po’psicologicamente.. ma prima di questa vorrei mostrarvi alcuni posti che vale la pena visitare a sud di Perth, prima di imboccare la suddetta autostrada.

Dunsborough & Busselton

Guidiamo un paio d’ore a sud di Perth e troviamo il Cape to Cape, una costa di circa 100km che inizia con queste due cittadine. La prima che incontriamo è Busselton, famosa per il suo jetty (molo), dice che sia il più lungo del mondo e a dire il vero non è che ne abbia visti di più lunghi in giro.
Proseguendo circa 20km troviamo questa chicca, Dunsborough, una cittadina sul mare molto carina da visitare; il mare è cristallino e ci sono un’infinità di spiagge meravigliose intorno,tra le più famose troviamo Meelup Beach e Yallingup Beach. Se siete fortunati, in quest’area si possono anche avvistare le balene che migrano da Sud a Nord..la stagione va più o meno da agosto a novembre.

Margaret River

Eccoci qua, forse il posto più rinomato del Cape to Cape, Margaret River, famosa per le sue spiagge, le sue aziende vinicole, e la sua atmosfera. Si perché è un paesino vivo, pieno di gente e cose da fare, ogni giorno della settimana c’è un evento diverso.
Solitamente si viene qui per rilassarsi, andare in spiaggia, surfare, tra le spiagge più belle qua intorno troviamo Prevelly, Redgate.. personalmente è piaciuta molto Hemelin Bay, in cui è possibile vedere delle mante giganti letteralmente a riva.
Oltre alle spiagge e i wine tour si possono visitare molte cave qua intorno, quelle che ho visto io sono le Mammoth Caves, a circa 20 minuti da Margaret, anche qui ne vale sicuramente la pena.
Per i più avventurieri è possibile fare la Cape to Cape Track a piedi, sono circa 120km che vanno da Cape Naturaliste a Cape Leeuwin, tutti lungo la costa passando per le spiagge sopraccitate, la durata stimata sono 5-7 giorni.

Albany

Lasciata Margaret River, dopo 4 ore di strada in mezzo a una foresta di alberi giganteschi, arriviamo ad Albany, una splendida cittadina a sud del WA.
Varie cose da fare qua, ovviamente non possono mancare le spiagge e tra tutte, quella che spicca per bellezza è certamente Little Bay.. ma non solo spiagge, qua potete ammirare l’incredibile “Natural Bridge & The Gap”, due scogliere in cui potete contemplare le onde dell’oceano che si infrangono sulle pareti rocciose.
In città è iconica la roccia a forma di cane o “Dog Rock”, mentre per una camminata è consigliata la “Granite Skywalk” da cui si può ammirare il panorama a 360 gradi dalla cima di questa roccia. In più se siamo in modalità tour, potrebbe starci la gita fuoriporta nella cittadina di Denmark, circa a mezz’ora da Albany.
Ci tenevo a farvi notare quanto Pisa è conosciuta nel mondo, tanto da mettere una riproduzione della torre nel proprio giardino.. Grande.

Esperance

7 ore da Perth, siamo arrivati a Esperance, forse l’ultimo centro abitato degno di essere chiamato tale, prima di intraprendere una delle strade più scenografiche del mondo. Qui l’attrazione principale è sicuramente Cape Le Grand National Park, con le sue spiagge bianche e l’acqua cristallina, le camminate, e i tracks offroad per chi possiede una 4×4. Decisamente non potete perdervi Lucky Bay, in cui potete vedere i canguri in spiaggia; ma non solo questa, altre spiagge che vale la pena vedere sono Thistle Cove e Hellfire Bay.. Se invece sentite di dover fare un hike, il Frenchman Peak è decisamente la più consigliata, con la sua magnifica vista su tutto il National Park

Il Nullarbor

Lasciata Esperance ci prepariamo mentalmente per ciò che ci aspetta, ovvero circa 1500km di strada quasi tutta dritta prima di arrivare a Ceduna, sulla quale incontreremo solo un roadhouse ogni 200km, terra rossa,camion con 4 rimorchi, e tanti tanti canguri. Da Esperance ci dirigiamo verso Norseman ed è proprio da qui che inizia il rettilineo, quindi mani sul volante e si va; dopo circa 9 ore di guida e 4 roadhouse passati arriviamo al confine col SA ad Eucla, qui c’è addirittura un fuso orario particolare (UTC+8,45), e direi è ora di passare la notte in un campeggio.
Al mattino seguente ci rimettiamo in marcia e dopo pochi kilometri attraversiamo il confine, da qui abbiamo altre 5 ore prima di arrivare a Ceduna, e vedere nuovamente un po’di civiltà, ma nel frattempo godiamoci la strada, che è situata letteralmente su una scogliera dalla quale si ha una vista incredibile sull’oceano.
Arrivati a Ceduna si può dire che il il Nullarbor è terminato, per me è stata un’esperienza speciale, dato che dalla mia macchina si sentiva un rumore strano all’ammortizzatore, onestamente non sapevo se ce l’avrei fatta.. alla fine se ve lo state chiedendo la mia Nissan Maxima è sopravvissuta fino alla fine dell’esperienza australiana.. Le dedico un grande ringraziamento

Eyre Peninsula & Yorke Peninsula

Se non volete andare direttamente ad Adelaide, potete fermarvi qualche giorno nella Eyre Peninsula, la cui città più popolosa, Port Lincoln è famosa per le immersioni in gabbia con gli squali bianchi.
Tra la Eyre Peninsula e Adelaide si può visitare anche la Yorke Peninsula, io personalmente non ci sono stato quindi non saprei cosa consigliarvi.

Adelaide

Siamo arrivati a destinazione, Adelaide, capitale del South Australia, la città tra il mare e le colline, del Fringe Festival, delle rinomate zone vinicole, ad essere sincero, una delle città secondo me più vivibili d’Australia.. Ho dato qualche dritta su cosa fare ad Adelaide nell’altro articolo “viaggio da Adelaide a Darwin”, se volete avere qualche info in più, dategli un’occhiata qui
Se avete qualche domanda non esitate a contattarmi, all the best e al prossimo roadtrip!

Alba sulle Adelade Hills, in una vigna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *