Benvenuti sul mio blog, spero che possa aiutarvi nel prendere una decisione importante nella vostra vita, o ispirarvi, o semplicemente divertirvi nel leggere quello che condivido.. un saluto!
PERCHE’ TANO?

Sicuramente vi starete chiedendo perché Tano? Cosa vuol dire?
Ebbene è molto più semplice di quanto pensiate.. Significa semplicemente Italiano, più precisamente è come chiamano gli Italiani in Argentina. Non è da tanto che l’ho scoperto, forse un paio di mesi fa.
Lavoravo in una cantina a Blenheim nella regione Marlbourough in Nuova Zelanda, la zona vinicola più importante del paese e c’erano molti sud americani e ogni tanto mi dicevano “hey Tano puoi aiutarmi?”o “hey Tano come va oggi?”e io mi chiedevo ma cosa vuol dire Tano?!
All’ inizio pensavo fosse un dispregiativo ma poi mi hanno detto che è semplicemente il modo in cui gli argentini chiamano gli italiani.
Come sapete ci sono molte radici italiane in Sud America e un tano può essere semplicemente il nonno o lo zio di un qualsiasi argentino che incontrate.
Da lì è come se mi si fosse attaccato questo soprannome addosso, anche perché ci tengo a dirlo, sono proprio felice di essere nato in questo splendido paese, che avrà anche i suoi difetti, ma non ci rendiamo conto che i pregi li superano di gran lunga.
Perché ho creato questo blog?
Era un po’che ci pensavo ad aprire un blog di viaggi, dei miei viaggi ad essere specifici.. credo che sia un ottimo metodo di aggiornare le persone riguardo alla mia vita e a cosa sto passando; per esempio quando la mia famiglia mi chiede le foto dei posti in cui vado, sì qualche volta gliele mando, ma credo che in questo modo sia più completo, più interattivo, cerco di condividere la mia esperienza personale in ogni articolo, in ogni paragrafo, in ogni luogo.
Ci tengo ad aggiornare le persone che mi conoscono su quello che faccio, ma a volte è difficile, soprattutto quando stai via per mesi, o anni, con alcuni non ci parli molto, anche se l’amicizia rimane, però dell’esperienza in sé per sé, nessuno sa realmente quello che sto facendo.. Si a grandi linee i miei parenti o i miei amici sanno dove sono, che lavoro faccio, o se ho cenato in un posto speciale, ma tante esperienze sfuggono, non c’è proprio il tempo di raccontare tutto, dovremmo chiamarci a giornate intere; altre esperienze per me potrebbero essere la normalità, ma allo stesso potrebbero essere qualcosa di totalmente assurdo per qualcun’altro.

Ad esempio in Australia era normale vedere canguri in giro appena fuori dalle città, o fare colazione con cappuccino e panino bacon & egg, o guidare per 500km nel deserto senza incontrare un minimo di civiltà, oppure la carbonara con panna funghi e chicken (non me ne vojate romani, io ci provo a portarli dalla parte giusta).. oppure in Nuova Zelanda vedere greggi di pecore ovunque, o le mucche che pascolano su prati a due passi dalla spiaggia; o ancora in Giappone vedere gli abitanti che fanno i video al treno mentre passa, o ai camion, o vedere distributori automatici di caffè in lattina ( non era affatto male),o di ramen, o di gelati, o vedere al supermercato le verdure o i biscotti in una confezione implasticati singolarmente.. insomma di cose diverse dall’Italia nel mondo se ne trovano parecchie, e potrei continuare con la lista, credo che siano queste piccole cose che fanno parte della vita di tutti i giorni ad essere speciali quando vivi in un altro paese, e queste non viene da raccontarle quando ci sentiamo coi nostri cari.
Un altro motivo per cui ho deciso di aprire il blog è perché mi piace aiutare le persone, vorrei aiutare chi ha bisogno di qualche consiglio riguardo a partenze per lunghe esperienze, chi magari si sente un po’ perso e non sa cosa fare nella vita e ha questa mezza intenzione di partire e andare lontano.. Posso condividere la mia esperienza, darvi qualche dritta su come iniziare, dove andare, con cosa partire, insomma tante informazioni che potrebbero essere utili e chissà, magari far pendere l’ago della bilancia dalla parte “VAI, FAI QUEL VISTO, COMPRA QUEL BIGLIETTO”.
I paesi in cui sono stato a vivere sono Australia, Nuova Zelanda, Repubblica Ceca, se volete qualche informazione riguardo a uno di questi non esitate a chiedere!



C’è anche una terza ragione ed è proprio il fatto di scrivere.. credo che scrivere riguardo alle mie esperienze mi aiuti a tirare fuori qualcosa di me, a migliorare la lingua, a fare meno errori, a pensare di più, a concentrarmi su qualcosa di mio che voglio condividere col mondo, e nel mio piccolo poter aiutare chiunque ne abbia bisogno.
Queste sono i motivi per cui ho aperto Viaggiacoltano, perché voglio condividere la mia vita con voi, voglio che tutti possiate realizzare quel viaggio che avete in testa, magari serve solo un aiutino prima di fare il grande salto.
Recent Blog Post
Cosa fare a Sa Pa
Siamo arrivati all’estremo nord del Vietnam, quasi al confine con la Cina sorge quest’area naturalistica…
Cosa fare a Ninh Bình
Ci siamo finalmente lasciati alle spalle la stagione delle piogge che si stava abbattendo sul…
Cosa fare a Huế
Siamo arrivati nella città imperiale ed ex capitale del Vietnam, rinomata per la sua Citadel…
1 giorno a Hội An
A circa 30 km da Da Nang sorge questa perla, Hoi An, una cittadina in…
Cosa fare a Đà Nẵng
Siamo arrivati nel Vietnam centrale, nella quinta città più popolata, considerata inoltre uno dei centri…
Cosa fare a Nha Trang
Sleeping bus Siamo tornati sulla costa e arriviamo a Nha Trang, dopo un viaggio di…
Tour nei dintorni di Đà Lạt
Se venite a Dalat vi sono veramente tante attrazioni naturali e non, e non so…
Cosa fare a Đà Lạt
Ecco che iniziamo a salire verso nord e la prossima tappa è la cosiddetta “città…
Cần Thơ e il delta del Mekong
Durian Siamo in uno dei luoghi imperdibili del Vietnam meridionale, Can Tho e il delta…
3 giorni a Hồ Chí Minh
Sono finalmente arrivato in Vietnam dalla Cambogia, l’ultimo paese che desideravo viaggiare durante questo trip…
Cosa fare a Phnom Penh
Eccoci arrivati nella capitale della Cambogia. Quando sono partito da Siem Reap mi hanno detto…
Complesso templi di Angkor
Diciamo che sono venuto in Cambogia principalmente per vedere questa meraviglia, i templi di Angkor,…
